COLLANA

Orizzonti

Letteratura migrante in Germania. Paradigma della "creolizzazione" culturale europea

La grande sfida di un mondo dove persone e pensieri si muovono a velocità elevate - grazie so...

di Massimiliano Sbenaglia

€ 15,00

Le figure del limite in Gisbert Greshake: male, sofferenza e morte

L’argomento del limite è uno dei temi che coinvolgono maggiormente l’uomo. Tra...

di Mattia Coser

€ 14,00

La giustizia in nome della politica e la politica in nome della giustizia: morti parallele di Socrate e Giulio Cesare

Come la politica e la giustizia si muovono parallelamente, senza toccarsi mai, dando all’os...

di Romina Amicolo

€ 12,00
€ 44,00

Introduzione alla fenomenologia francese

Questo lavoro nasce dalla crescente necessità – in primis di chi scrive, ma col propo...

di Claudio Tarditi

€ 13,00

Il Federalismo Belga

Il 22 novembre 1830 l’Assemblea costituente belga, dopo aver stabilito che la forma del nuov...

di Francesco Cirincione

€ 19,00

Il segreto e la censura

Il saggio propone un percorso sull’utilizzo dei lemmi “segreto” e “ce...

di Carolina Castellano

€ 11,50

Finis Austriae e la nuova speranza: Israele

A tutti è noto Lontano da dove, il volume che Claudio Magris ha dedicato all’ope...

di Loris Facinelli

€ 12,50

Cambiamento climatico: e se fosse il Sole?

“Stiamo vivendo periodi confusi con catastrofi imminenti”. Questo ci vogliono far cre...

di Mario Tomasino

€ 18,50

Teorie dello sviluppo giuridico

Il tema dello sviluppo dei paesi del Terzo Mondo si arricchisce di un’importante dimensione gi...

di Luca Pes

€ 15,00
10 risultati su 64