Profilo storico del pensiero sociologico

Andrea Bixio

A causa delle difficoltà che si incontrano nel definire i confini di ciò che può essere qualificato come sociale e dei ‘pregiudizi’ con i quali può accadere di accostarsi al proprio oggetto di indagine, la sociologia è costretta a confrontarsi con paradossi e spesso anche con contraddizioni. Ciò spiega molte delle difficoltà che vengono incontrate nella ricostruzione sia sistematica che storica della vicenda di questo tipo di conoscenza. Qui si intende affrontare tali difficoltà, si vuole fornire un sintetico profilo concettuale e storico, per rendere maggiormente comprensibili quei principali nodi interpretativi, non ancora veramente sciolti, che ostacolano una migliore illustrazione di un sapere che rappresenta pur sempre la coscienza del nostro tempo.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 12,50
9788864580883.jpg
settembre 2013
Pagine 148
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788864580883
Categoria: Politica e Società
Collana: Orizzonti

Dello stesso autore

La positività e le nuove forme di statualità

Il quadro complessivo, all’interno del quale viene presentata la statualità, induce a u...

di Andrea Bixio

€ 11,50

La statualità

Assistiamo da lungo tempo a mutamenti istituzionali spesso eterogenei, che ci portano al di là...

di Andrea Bixio

€ 14,00

Nella stessa collana

Hypertension: aetiology and pharmacological treatment

This book is intended, with due humility and lack of presumption, to give simple, but concise inform...

di Cesare Gorruso

€ 10,50

Spazi pubblici, discorsi segreti

A partire dal triennio repubblicano, il settarismo diventa uno strumento di mobilitazione politica u...

di Carolina Castellano

€ 11,50

FutureInResearch

Scritti di: Alessio Aprile, Marco Benvenuto, Valentina Caracuta, Elisabetta Carata, Elisa Castorini,...

di Silvio Labbate

€ 16,00