Politica e Società (48)
Radici e attualità della cooperazione
La missione prioritaria della cooperazione intesa nella sua duplice natura come movimento sociale e...
La Ragion di Stato tra Cinque e Seicento in Italia
Questo volume è dedicato alla questione della “ragion di Stato” affrontata attrav...
Lineamenti di Criminal Profiling
I criminologi e gli studiosi del crimine sono concordi nell’affermare che, dal Medioevo all&rs...
Dalla paura all’odio. Terrorismo, estremismo e cospirazionismo
Il volume è il risultato di analisi e operatività sul campo che l’autrice ha con...
La crisi sanitaria come opportunità di crescita sostenibile
L’impatto economico e sociale del Covid-19 non è ancora pienamente quantificabile, &egr...
Trasformazione digitale e scenari di sviluppo smart delle destinazioni turistiche
Il tema della trasformazione digitale rappresenta oggi un nuovo paradigma indispensabile per la comp...
di Giuseppina Passiante, Valentina Ndou, Pasquale del Vecchio, Gioconda Mele
Politica dell’emergenza
Il concetto di emergenza è polisemico. Esso indica l’emersione dell’inatteso, in...
Come si USA un muro
Quando nel 2017 Donald Trump è diventato presidente, il muro tra Stati Uniti e Messico esiste...
Turismo in quarantena
Sono migliaia le persone contagiate dal Covid‑19 in Italia. I continui aggiornamenti nel quartier ge...
di Raffaele Rio
La reputazione turistica delle destinazioni regionali
Quanto le esperienze e le opinioni dei turisti-consumatori nel processo di condivisione online posso...
di Raffaele Rio
La memoria ostinata
Molti paesi del Sud America non hanno mai fatto pienamente i conti con i traumi prodotti dalla viole...
Turisti, volontari, viaggiatori
Negli ultimi vent’anni un crescente numero di associazioni si sono occupate di organizzare e p...
di Chiara Gius
Politica e biometria
Questo volume è dedicato a una vasta gamma di questioni metodologiche della filosofia politic...
Emersi dalle tenebre
In una società come quella odierna, definita da Zygmunt Bauman liquida, sempre più con...
Il viaggio immoto
I migranti viaggiano nello spazio e nel tempo per raggiungere i Paesi di destinazione. Questo &egrav...
Filosofia e politica
Sono trascorsi cinque anni dalla scomparsa di Laura Lippolis (2/9/1948 – 15/2/2010), brillante...
Diario di bordo
Diario di bordo […] sollecita una riflessione sulle opportunità, colte e mancate, di s...
La valorizzazione del patrimonio culturale diffuso
Nella letteratura manageriale e di marketing dei beni culturali vi è un grande fermento teori...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici