Questo saggio esplora il concetto di dignità umana attraverso un viaggio storico, filosofico e giuridico. Dalla classicità greca e latina fino ai giorni nostri, l’autore analizza le radici culturali e morali della dignità, intrecciandole con i diritti umani universali e le sfide contemporanee. Con uno stile rigoroso e appassionato affronta temi cruciali come la giustizia sociale, la politica, la spiritualità e le violazioni della dignità, offrendo spunti di riflessione per costruire una società più equa e rispettosa. Un’opera che invita il lettore a interrogarsi sul valore intrinseco della persona e sul ruolo della dignità come pilastro della convivenza umana.