Il presente saggio offre contributi conoscitivi e spunti di riflessione sull’archetipo del buon cittadino, della persona perbene, tratteggiando i tratti distintivi e i relativi irreprensibili contegni. Dopo alcuni rapidi cenni sul "bonus civis" del mondo romano, suffragati da descrizioni e riflessioni letterarie, si passa agli odierni caratteri dominanti del buon cittadino, additando il modo di porsi e imporsi nell’età contemporanea. Ancora oggi, "bonus civis" è la persona dotata di doti umane e qualità morali, in contrapposizione al "malus civis", persona di animo cattivo, prepotente, senza scrupoli, che elude le regole umane e morali.