Valori morali
Fabio Bortolotti
I valori morali, intesi come il complesso dei principi naturali universali, sono il collante dei legami familiari e dei rapporti sociali. Se correttamente interpretati e seguiti, i valori morali possono mobilitare infinite risorse emotive, che aiutano a superare situazioni di incomprensione, di disagio e di conflitto. È auspicabile che ognuno, nell’agire quotidiano, si ispiri a forti valori morali, onde meglio sviluppare il senso di giusto e di sbagliato, l’idea del bene e del male.
Dello stesso autore
Potere malefico
Nel caotico, camaleontico e sregolato mondo della politica si rilevano spesso malefici intenti e int...
Parresia
Il diritto-dovere civico e morale di affermare la verità, evocato nel significato etimologico...
Nella stessa collana
La giustizia in nome della politica e la politica in nome della giustizia: morti parallele di Socrate e Giulio Cesare
Come la politica e la giustizia si muovono parallelamente, senza toccarsi mai, dando all’os...
Potere e riconoscimento in Paul Ricoeur
In questo volume Vereno Brugiatelli prende in esame le nozioni di potere e riconoscimento ela...
Informatica giuridica e metodo retorico
Che tipo di rapporti sussistono tra diritto e tecnica? È davvero possibile sostenere, come fa...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici