Carolina Castellano
Carolina Castellano è ricercatrice di Storia Contemporanea. Si interessa di storia sociale delle istituzioni, nel contesto italiano e in quello tedesco, tra Ottocento e Novecento. Tra le sue pubblicazioni principali: Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi ed i Borboni, Bologna 2004; Individui sospetti, patrimoni pericolosi, in Traffici criminali, a cura di G. Gribaudi, Torino 2009, e (insieme a G. Franzinetti), Fonti, memoria, giustizia. Dopo la Guerra Fredda, «Quaderni Storici» 128, 2/2008. Insegna Storia Contemporanea e Storia Sociale alla Facoltà di Sociologia dell’Università di Napoli Federico II.
LIBRI PUBBLICATI
Spazi pubblici, discorsi segreti
A partire dal triennio repubblicano, il settarismo diventa uno strumento di mobilitazione politica u...
Il segreto e la censura
Il saggio propone un percorso sull’utilizzo dei lemmi “segreto” e “ce...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici