Anatole France
Dal Secondo Impero all’“Ile des Pingouins”

Gino Todisco

Anatole France è stato raffigurato come un letterato in pantofole inetto all’agire, poco o punto sensibile al travaglio del vivere sociale. Siffatto equivoco, nel quale è caduto un pullulìo di vecchi studiosi, continua a pesare, come una costante interpretativa, sulla critica franciana, in un intrecciarsi di consensi e dissensi. Eppure France dà voce ad un egualitarismo di tipo babouvista in tutti i decisivi “débats et combats” della sua epoca tra le più inquiete della storia di Francia: il boulangismo, Panama, l’affare Dreyfus, l’anarchismo, il nazionalismo, l’antisemitismo, la separazione della Chiesa e dello Stato.
Nelle pagine di France si colgono alcuni costanti motivi diatribici: l’avversione ad ogni potere tiranno, il disdegno per la trascendenza, la condanna del militarismo, la ribellione contro la nefasta amministrazione della giustizia.
La mutata temperie politica, seguita al tramonto del mito del novus ordo, determinò in France lo sconforto amaro di chi avverte nell’animo il buio del nulla sì da sospingerlo verso i gelidi lidi dell’Isola dei Pinguini, che suggella il ritorno dello scrittore al libertarismo, ma con un più possente carico eversivo contro la marcescente società borghese-capitalistica segnata dall’“industrie meurtrière, la spéculation infame, le luxe hideux”.
Questo studio reca chiaramente in luce alcuni particolari del tutto ignoti agli studiosi: la collaborazione al Fanfulla, i discorsi romani, le interviste alla Tribuna e al Giornale d’Italia, le lettere al conte Primoli.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 13,00
9788864581163.jpg
luglio 2014
Pagine 77
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788864581163
Categoria: Biografie, diari e memorie
Collana: Orizzonti

Nella stessa collana

Il segreto e la censura

Il saggio propone un percorso sull’utilizzo dei lemmi “segreto” e “ce...

di Carolina Castellano

€ 11,50

Introduzione alla fenomenologia francese

Questo lavoro nasce dalla crescente necessità – in primis di chi scrive, ma col propo...

di Claudio Tarditi

€ 13,00

Il viaggio immoto

I migranti viaggiano nello spazio e nel tempo per raggiungere i Paesi di destinazione. Questo &egrav...

di Stefania Tusini

€ 15,00