Teorie e pratiche della giustizia
Claudio Tugnoli
Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il ciclo di incontri promossi nel corso del 2021 dall’Associazione Culturale “A. Rosmini” di Trento sul tema affascinante, complesso e sconfinato della giustizia, interrogata da differenti angolazioni e prospettive disciplinari, sullo sfondo del dualismo cruciale tra assetto istituzionale e virtù privata, tra decisione politica e scelta etica, tra organizzazione e amministrazione. Ne risulta una lettura a più voci da parte di filosofi, antropologi, storici e giuristi (comparatisti, penalisti, pubblicisti). Le riflessioni sulle teorie e pratiche della giustizia potrebbero estendersi coinvolgendo anche molti altri autori, paradigmi, concetti e istituzioni, in ogni caso non si potrebbe rendere conto esaustivamente delle tensioni generative che questo tema ha sollevato attraversando la comunità umana nel corso della propria storia, ai diversi lati del pianeta, spaziando dalla ricerca di risposte alle rivendicazioni di giustizia di chi si è sentito emarginato e oppresso, nonché alle istanze di condurre una vita giusta. Il dibattito è ancora oggi vivace e se ne sono presentate qui alcune voci autorevoli, interlocutrici di un cammino in corso e da compiere per rispondere al compito di essere umani.

Pubblicazione | febbraio 2022 |
---|---|
Pagine | 484 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864582214 |
Categoria: | Religione e Spiritualità |
Collana: | Associazione Culturale "Antonio Rosmini" |
Dello stesso autore
In sul declinar fiamma m’accende
Che cosa testimonia l’esperienza di ogni giorno se non un continuo impallidire e sfarsi di ogn...
Le mani dell’anima
Le mani grandi e nodose di mio padre e mia madre, che un’operosità ininterrotta e parte...
Diaspora
Diaspora versus autoctonia. La nascita di per sé non è ancora l’evento che decid...
La passione di sapere
Angelo Ciravolo, nato a Paternò, in provincia di Catania, il 22 maggio 1927 e residente a Cas...
Il confine invisibile
Il confine è invisibile agli occhi della ragione. Esso è un artificio necessario, una...
Filosofia del tempo e significato della storia
Riflettere sul tempo è come aprire il vaso di Pandora, inviato da Zeus per vendicarsi del fur...
Colloqui sulla storia del movimento cattolico trentino
«Sulla periodizzazione, le scansioni, le geografie del movimento cattolico non mancano studi e...
Le vie della mistica
Il fulcro dell’esperienza estatica, come Michel Hulin sottolinea a più riprese, consist...
Homo viator
I confini sono i connotati dell’ordine diabolico che sancisce la rivalità omicida come...
Radici e attualità della cooperazione
La missione prioritaria della cooperazione intesa nella sua duplice natura come movimento sociale e...
Nella stessa collana
Le vie della mistica
Il fulcro dell’esperienza estatica, come Michel Hulin sottolinea a più riprese, consist...
La Passione di Cristo
In base a quali accuse Gesù è arrestato e condannato a morte? Come reagiscono i discep...
Giuseppe Mascotti: in dimensioni di verità e di canto
Questo volume è la prima raccolta antologica dei versi di Giuseppe Mascotti, rappresentativa...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici