La Passione di Cristo
Giorgio Perilli
In base a quali accuse Gesù è arrestato e condannato a morte? Come reagiscono i discepoli? Perché tra Gesù e Barabba, la folla reclama che sia liberato Barabba? Che cosa attestano le fonti disponibili, compresi i vangeli? Come possiamo umanamente comprendere l’accettazione di sofferenze indicibili da parte del Cristo, il Messia inviato dal Padre per la salvezza dell’umanità? Giorgio Perilli riflette sulla Passione attraverso la storia, la teologia, la medicina, illuminando aspetti e circostanze che la tradizione bimillenaria non ha ancora messo completamente a fuoco.

Pubblicazione | settembre 2022 |
---|---|
Pagine | 143 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864582351 |
Categoria: | Religione e Spiritualità |
Collana: | Associazione Culturale "Antonio Rosmini" |
Dello stesso autore
Oltre il visibile
Il libro tratta l’insostenibilità di ogni teoria o legge o principio, che voglia concre...
Nella stessa collana
Colloqui sulla storia del movimento cattolico trentino
«Sulla periodizzazione, le scansioni, le geografie del movimento cattolico non mancano studi e...
Le vie della mistica
Il fulcro dell’esperienza estatica, come Michel Hulin sottolinea a più riprese, consist...
Teorie e pratiche della giustizia
Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il ciclo di incontri promossi nel corso del 2021...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici