I saggi proposti in questo volume affrontano il tema controverso del lavoro in rapporto alla giusta mercede, che occupa gran parte del dibattito pubblico. In un’epoca di vertiginose trasformazioni dei processi di produzione, distribuzione e consumo dei beni materiali e immateriali, è urgente interrogarsi sui meccanismi di precarizzazione del lavoro determinati per lo più dall’imperativo incombente dell’efficienza produttiva e adottare una prospettiva olistica in cui il lavoro assume a pieno titolo una rilevanza esistenziale e morale, poiché la disoccupazione e il “lavoro povero” ledono la dignità delle persone (Papa Francesco).