Significato del perdono
Religione, antropologia, diritto
Michele Cozzio, Claudio Tugnoli
Vendetta e perdono sono in perfetta antitesi e sarebbero incompatibili se non intervenisse l’istituzione della giustizia, che assomma qualcosa dell’una e dell’altro: la restituzione al reo per simmetria del danno arrecato tipico della vendetta e insieme l’attenzione alla persona e al suo diritto di riscattarsi che caratterizza il perdono come risposta asimmetrica al crimine commesso. Il perdono, che non è mera omissione della vendetta, è necessario alla convivenza civile di persone che rivendicano l’esigenza di liberarsi dal fardello delle colpe accumulate nel corso della loro esistenza. I saggi pubblicati in questo volume mettono a fuoco le diverse prospettive e sensibilità – religiosa, antropologica, giuridica – in cui il perdono è interpretato e vissuto.

Pubblicazione | novembre 2023 |
---|---|
Pagine | 263 |
Formato | cm 14 x 21 |
ISBN: | 9788864581569 |
Categoria: | Religione e Spiritualità |
Collana: | Associazione Culturale "Antonio Rosmini" |
Dello stesso autore
In sul declinar fiamma m’accende
Che cosa testimonia l’esperienza di ogni giorno se non un continuo impallidire e sfarsi di ogn...
Le mani dell’anima
Le mani grandi e nodose di mio padre e mia madre, che un’operosità ininterrotta e parte...
Diaspora
Diaspora versus autoctonia. La nascita di per sé non è ancora l’evento che decid...
La passione di sapere
Angelo Ciravolo, nato a Paternò, in provincia di Catania, il 22 maggio 1927 e residente a Cas...
Il confine invisibile
Il confine è invisibile agli occhi della ragione. Esso è un artificio necessario, una...
Filosofia del tempo e significato della storia
Riflettere sul tempo è come aprire il vaso di Pandora, inviato da Zeus per vendicarsi del fur...
Colloqui sulla storia del movimento cattolico trentino
«Sulla periodizzazione, le scansioni, le geografie del movimento cattolico non mancano studi e...
Le vie della mistica
Il fulcro dell’esperienza estatica, come Michel Hulin sottolinea a più riprese, consist...
Teorie e pratiche della giustizia
Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il ciclo di incontri promossi nel corso del 2021...
Homo viator
I confini sono i connotati dell’ordine diabolico che sancisce la rivalità omicida come...
Radici e attualità della cooperazione
La missione prioritaria della cooperazione intesa nella sua duplice natura come movimento sociale e...
Nella stessa collana
Teorie e pratiche della giustizia
Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il ciclo di incontri promossi nel corso del 2021...
Giuseppe Mascotti: in dimensioni di verità e di canto
Questo volume è la prima raccolta antologica dei versi di Giuseppe Mascotti, rappresentativa...
Radici e attualità della cooperazione
La missione prioritaria della cooperazione intesa nella sua duplice natura come movimento sociale e...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici