Orizzonti (77)


A robotic hand to support the “invisible hand” of the market – The Significance of “Power” in Exchanges

A robotic hand to support the “invisible hand” of the market – The Significance of “Power” in Exchanges

Market laws are not deterministic but are related to behavior. The topic dealt with here, briefly, concerns the possibility of controlling behavior ...
€ 16,00
Rischio e risoluzione per impossibilità sopravvenuta

Rischio e risoluzione per impossibilità sopravvenuta

Muovendo dall’individuazione della rilevanza giuridica della nozione di rischio, l’indagine s’interroga sull’incidenza del ...
€ 12,50
Studi di diritto privato dell’economia

Studi di diritto privato dell’economia

In questo volume sono raccolti studi, editi in tempi e luoghi diversi, frutto di un interesse, coltivato in un ventennio, per alcuni tra i pi&ugrav ...
€ 13,00
Psicologia dei social network

Psicologia dei social network

“Una volta avevo una vita. Ora ho un computer e una connessione Wi‑Fi”: potrebbe riassumersi con questa frase che, appunto, circola s ...
€ 11,00
The Significance of “Power” in Exchanges

The Significance of “Power” in Exchanges

The field of study of this paper is the analysis of the exchange between two subjects. Circumscribed to the micro dimension, it is however expanded ...
€ 16,00
La valorizzazione dei beni demaniali e il Codice dei contratti pubblici

La valorizzazione dei beni demaniali e il Codice dei contratti pubblici

In questi anni, il “sistema Paese” è stato coinvolto da un incessante processo di privatizzazione e da un Piano di dismissione e ...
€ 14,00
Siamo tutti narcisi?

Siamo tutti narcisi?

Questo testo si dipana in un percorso ritmato e ironico, che chiama direttamente in causa il lettore e soprattutto le lettrici. L’idea di bas ...
€ 12,00
Ermeneutica del paesaggio

Ermeneutica del paesaggio

Questo libro propone una trattazione filosofica riguardante il paesaggio e un’analisi della condizione umana. Uomo e paesaggio non possono es ...
€ 13,00
Intelligenza Artificiale come Filosofia

Intelligenza Artificiale come Filosofia

“Può una macchina pensare?” Appena formulata, la domanda fondante dell’Intelligenza Artificiale trascende immediatamente i ...
€ 14,00
La funzione di vigilanza "collaborativa" nel settore dei contratti pubblici

La funzione di vigilanza "collaborativa" nel settore dei contratti pubblici

La vigilanza “collaborativa”, introdotta dall’art. 211 del Codice dei Contratti pubblici, rientra nell’ambito della previsi ...
€ 19,00
La logoterapia in pratica

La logoterapia in pratica

La Logoterapia, grazie alla genialità di V.E. Frankl, è molto utile per la cura dei disturbi psicofisici, ma la sua caratteristica pr ...
€ 16,00
FutureInResearch

FutureInResearch

Scritti di: Alessio Aprile, Marco Benvenuto, Valentina Caracuta, Elisabetta Carata, Elisa Castorini, Silvia Colella, Floriana Conte, Maria Laura De ...
€ 16,00
Ermeneutica, linguaggio ed essere in Paul Ricoeur

Ermeneutica, linguaggio ed essere in Paul Ricoeur

Nel corso del suo lungo itinerario filosofico Paul Ricoeur ha condotto un lavoro fenomenologico-ermeneutico che gli ha permesso di evidenziare il p ...
€ 22,00
Nefes

Nefes

Il libro si articola in due sezioni: nella prima si approfondisce il rapporto Mythos‑Logos fra i maggiori pensatori occidentali, sottolineando qu ...
€ 14,00
Essere e spazio

Essere e spazio

Lo scopo del presente lavoro è quello della elaborazione del problema del senso dell’essere. Il suo traguardo provvisorio è ...
€ 12,00