Studi di diritto privato dell’economia
Massimo Zaccheo
In questo volume sono raccolti studi, editi in tempi e luoghi diversi, frutto di un interesse, coltivato in un ventennio, per alcuni tra i più rilevanti e innovativi sviluppi normativi che hanno riguardato il diritto privato nel suo versante strettamente connesso all’evoluzione degli istituti che presiedono alla regolazione del diritto dell’economia: cadono sotto questo angolo di osservazione il complesso delle disposizioni sull’intermediazione finanziaria (dalla l. n. 1/1991 al D.lgs. n. 58/1998), sulla società di progetto (dalla l. n. 109/1994 alla l. n. 166/2002) sulla cartolarizzazione dei crediti (l. n. 130/1999), sulle società tra professionisti (dalla l. n. 148/2011 alla l. n. 27/2012) e sulla riforma del diritto societario (D.lgs. n. 6/2003), nel cui vasto ambito l’attenzione si è focalizzata in particolare sulla disciplina dei patti parasociali, delle competenze degli amministratori e del conflitto di interessi.

Pubblicazione | febbraio 2021 |
---|---|
Pagine | 134 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864582153 |
Categoria: | Diritto ed Economia |
Collana: | Orizzonti |
Dello stesso autore
Rischio e risoluzione per impossibilità sopravvenuta
Muovendo dall’individuazione della rilevanza giuridica della nozione di rischio, l’indag...
Nella stessa collana
La positività e le nuove forme di statualità
Il quadro complessivo, all’interno del quale viene presentata la statualità, induce a u...
di Andrea Bixio
La costruzione dell’ordine pubblico europeo
Per comprendere la capacità e i limiti del sistema di tutele che l’ordinamento europeo...
La previdenza dei lavoratori dello spettacolo
Il manuale effettua un’esaustiva disamina delle figure tipiche che operano nel settore dello s...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici