Profili negoziali e organizzativi dell’amministrazione digitale

Marco Mancarella

Il testo intende affrontare talune tra le tematiche più attuali in tema di informatizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia, al fine di evidenziarne aspetti positivi e aspetti problematici. Un’analisi dell’odierna azione pubblica digitale nello svolgimento sia di attività nelle quali ancora residuano forme di potere autoritativo, che di attività nelle quali l’Amministrazione agisce iure privatorum, ovvero ponendosi sul medesimo piano del privato. Gli argomenti trattati sono strettamente connessi al contenuto di fondamentali atti normativi in tema di e-government vigenti nel nostro Paese, tra i quali a titolo esemplificativo: il DPR n. 445/2000 (Testo unico in materia di Documentazione Amministrativa), il DPR n. 101/2002 (Regolamento recante criteri e modalità per l’espletamento da parte delle Amministrazioni Pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l’approvvigionamento di beni e servizi), il DLgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), il DLgs n. 163/2006 (Codice dei Contratti Pubblici).  In base ai contributi dei vari Autori, si configura agli occhi del lettore uno scenario non più futuristico ma attuale di una Pubblica Amministrazione italiana in cammino, centrale e locale, ove stanno trovando sempre più piena realizzazione i principi cardine della società dell’informazione e sono sempre più necessarie delle politiche di cambiamento organizzativo e di reingegnerizzazione dei processi, per un’utilizzazione ottimale di nuovi strumenti tecnologici come l’e-procurement, l’archiviazione elettronica e la conservazione sostitutiva dei documenti, i servizi pubblici online per cittadini e imprese. Il futuro è oggi. Questo testo intende costituire un utile ed agile strumento di lettura del cambiamento in atto.

€ 18,50
9788864580050-500.jpg
dicembre 2009
Pagine 284
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788864580050
Categoria: Diritto ed Economia
Collana: Isegorìa

Dello stesso autore

eJustice amministrativa in Europa

L’eJustice amministrativa rientra nel più ampio processo di digitalizzazione dell&rsq...

di Marco Mancarella

€ 17,00

La Pubblica Amministrazione tra Management, eGovernment e Federalismo

Gli argomenti affrontati in questo volume mirano a cogliere i caratteri salienti del rapporto tra ma...

di Marco Mancarella

€ 21,50

Projects and Forms of the European Digital Citizenship

Projects and Forms of the European Digital Citizenship. The exponential development and disseminatio...

di Marco Mancarella

€ 20,00

eVoting e nuove dimensioni della Democrazia

I tempi sono maturi per cominciare a interrogarsi su quella che viene chiamata “democrazia ele...

di Marco Mancarella

€ 14,00

Lineamenti di informatica giuridica

L’informatica giuridica oggi ha un suo assetto dottrinario ben preciso che di recente è...

di Marco Mancarella

€ 23,00

Nella stessa collana

Globalizzazione, nuove guerre e diritto internazionale

La fine del periodo della Guerra fredda è stata accolta come l’inizio di un ‘nuov...

di Giuseppe Gioffredi

€ 19,00

Filosofia e politica

Sono trascorsi cinque anni dalla scomparsa di Laura Lippolis (2/9/1948 – 15/2/2010), brillante...

di Angelo Mancarella

€ 38,00

Diritto, Economia e Bioetica ambientale nel rapporto con le generazioni future

Il tema della sostenibilità ambientale rappresenta una delle massime sfide per la societ&agra...

di Mario de Cillis

€ 23,00