Lo stato del benessere nella società della conoscenza
Manola Mazzotta
Lo stato del benessere nella società della conoscenza. Lo scenario politico, economico, giuridico e sociale contemporaneo si caratterizza per relazioni complesse di interdipendenza che non possono essere trattate sulla base di semplici processi causali; i problemi e le istanze da affrontare sono molteplici e richiedono un livello di analisi che non può prescindere dalle interdipendenze in atto, se non correndo il rischio di esporre al fallimento proprio quelle istituzioni del welfare state che si sono affermate come la più importante conquista del Novecento […]. Numerosi sono gli interrogativi da porsi. Con quali risorse è possibile affrontare le sfide connesse alla crisi del welfare e all’emergere di nuovi rischi? Su chi possono ricadere i costi? Quali misure è possibile adottare? Che cosa è stato fatto fino a ora? Con quali risultati? Quale potrà essere l’impatto sotto il profilo delle disuguaglianze sociali? Quali sono i nodi fondamentali dell’intervento pubblico nell’economia? Un percorso possibile di riflessione si rintraccia nell’idea di «welfare mix», in altri termini nella realizzazione di un modello che pur presupponendo l’assenza di un’interferenza pubblica sostitutiva, di per sé problematica e costosa per sopperire ai fallimenti del mercato, al tempo stesso, recuperi la centralità della socialità delle prestazioni, promuovendo l’autonomia sia delle istituzioni che dei privati lungo un sentiero di evoluzione che transita dalla crisi del welfare state verso una prospettiva di «welfare society». […]
Dalla prefazione di Robert Etien

Pubblicazione | dicembre 2012 |
---|---|
Pagine | 252 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864580616 |
Categoria: | Politica e Società |
Collana: | Isegorìa |
Dello stesso autore
Smartourism and the Knowledge Era
Smartourism and the Knowledge Era […] In the current discourse on the future EU regional poli...
Fiducia Valore Networking
Il volume […] è rivolto a professionisti, manager e in generale a tutti coloro che son...
Introduzione alla scrittura efficace professionale
Questa guida ti aiuterà a scrivere in modo efficace in qualunque circostanza interna all&rsqu...
Geometrie Variabili della Leadership
Con questa pubblicazione prosegue l’impegno a promuovere un confronto attivo sulle diverse sfa...
Leadership. Oltre la trappola degli slogan
Il Quaderno 3 della collana Unassyst si colloca in continuità con le riflessioni avviate nel...
Nella stessa collana
Welfare state
Nel secondo dopoguerra del Novecento, la qualificazione sociale dello stato democratico diviene in O...
Politica e biometria
Questo volume è dedicato a una vasta gamma di questioni metodologiche della filosofia politic...
Politica dell’emergenza
Il concetto di emergenza è polisemico. Esso indica l’emersione dell’inatteso, in...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici