Evoluzionismo, darwinismo e marxismo
Angelo Mancarella
L’autore muove dalla duplice rivoluzione darwiniana, quella attuata nel campo delle scienze biologiche e naturali e quella attuata nel campo delle scienze umane e sociali con le conseguenti implicazioni filosofiche. In questa prospettiva, presenta anzitutto la vicenda storico-teorica dell’evoluzionismo attraverso le tappe fondamentali che hanno contribuito a definirne l’identità, fornendo una rappresentazione generale di esso con una sorta di “bussola” per orientarsi nella sua complessità. Approfondisce poi la spiegazione antropologica del darwinismo sulla natura umana e l’evoluzione sociale, basata sulla coevoluzione biologica e culturale, fino ai contributi più recenti dell’etologia. Prende in esame infine le interpretazioni ideologiche del darwinismo, di cui il marxismo rappresenta uno degli esempi più significativi, mettendo in risalto le deformazioni di cui è stato oggetto fin dalle origini.
€ 14,00

Pubblicazione | giugno 2010 |
---|---|
Pagine | 149 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864580111 |
Categoria: | Scienza e Tecnica |
Collana: | Isegorìa |
Dello stesso autore
Filosofia e politica
Sono trascorsi cinque anni dalla scomparsa di Laura Lippolis (2/9/1948 – 15/2/2010), brillante...
€ 38,00
Nella stessa collana
Profili negoziali e organizzativi dell’amministrazione digitale
Il testo intende affrontare talune tra le tematiche più attuali in tema di informatizz...
€ 18,50
Lineamenti di informatica giuridica
L’informatica giuridica oggi ha un suo assetto dottrinario ben preciso che di recente è...
€ 23,00
Fiducia Valore Networking
Il volume […] è rivolto a professionisti, manager e in generale a tutti coloro che son...
€ 15,00
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici