Potere e riconoscimento in Paul Ricoeur
Per un’etica del superamento dei conflitti
Vereno Brugiatelli
Dello stesso autore
Giustizia e conflitto
«…giustizia e conflitti – come Brugiatelli sollecita a pensare – sono i due...
Ermeneutica, linguaggio ed essere in Paul Ricoeur
Nel corso del suo lungo itinerario filosofico Paul Ricoeur ha condotto un lavoro fenomenologico-erme...
Ermeneutica del paesaggio
Questo libro propone una trattazione filosofica riguardante il paesaggio e un’analisi della co...
Nella stessa collana
Il Federalismo Belga
Il 22 novembre 1830 l’Assemblea costituente belga, dopo aver stabilito che la forma del nuov...
La giustizia in nome della politica e la politica in nome della giustizia: morti parallele di Socrate e Giulio Cesare
Come la politica e la giustizia si muovono parallelamente, senza toccarsi mai, dando all’os...
La positività e le nuove forme di statualità
Il quadro complessivo, all’interno del quale viene presentata la statualità, induce a u...
di Andrea Bixio
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici