Globalizzazione, nuove guerre e diritto internazionale

La fine del periodo della Guerra fredda è stata accolta come l’inizio di un ‘nuovo ordine mondiale’ che avrebbe dovuto portare pace, libertà e prosperità per tutti i popoli. Ma così non è stato. Infatti, il fenomeno maggiormente caratterizzante questo periodo storico, la globalizzazione, ha in parte negato tali aspettative. Con riferimento all’obiettivo della pace, poi, lo status quo è ancora più drammatico: la pace e i diritti umani sono negati ogni giorno da decine di guerre. Tali conflitti, qualificabili come “intra-state conflicts”, hanno causato un elevato numero di vittime e sono stati scenario di crimini immani. Una caratteristica dominante di queste ‘guerre senza fronte’ è il coinvolgimento, in termini di feriti e di morti, soprattutto di donne e bambini. Il diritto internazionale, in questo contesto, pare porsi sempre di più come un ‘diritto globale’, che tende a sviluppare regole rivolte a organizzare una comunità globale e a tutelare valori e beni comuni a tutta l’umanità (si pensi, ad esempio, al mantenimento della pace mondiale o alla repressione dei crimina juris gentium). Con questo lavoro ci si propone di evidenziare come il ‘pervasivo’ fenomeno della globalizzazione, da qualificarsi a nostro avviso più come un ‘processo’ che come il ‘risultato’ di un processo, abbia di fatto prodotto considerevoli effetti sul diritto internazionale, nello specifico sul diritto internazionale umanitario e penale, sia relativamente ai soggetti di questo ordinamento sia rispetto allo scopo e al contenuto delle norme da esso prodotte.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 19,00
Pubblicazione
Dicembre 2012
Pagine
339
Formato
cm 14,8 x 21
ISBN
9788864580524
Collana

DELLO STESSO AUTORE


NELLA STESSA COLLANA


Management sanitario. Governance, organizzazione e innovazione

Management sanitario. Governance, organizzazione e innovazione

Questo volume si propone come un contributo fondamentale per comprendere le complessità del management sanitario. Rivolto a studenti, ricerc ...
€ 22,00

Business Model and Sustainability-Led Innovations

Business Model and Sustainability-Led Innovations

This book presents an innovative business model based on an Integrated Multi‑Trophic Aquaculture (IMTA) system applied to the marine aquarium sec ...
€ 14,00

Clima, migrazioni e diritti umani

Clima, migrazioni e diritti umani

Le migrazioni climatiche e ambientali costituiscono un osservatorio privilegiato per analizzare le trasformazioni contemporanee del diritto, metten ...
€ 15,00