e-Learning e Social Network: il modello, le tecnologie e gli ambiti di applicazione

Gianluca Gigante

Questo libro si pone l’obiettivo di introdurre il lettore al modello della formazione a distanza (anche detto e-Learning) e alla sua integrazione e sviluppo con i Social Network, per la costituzione di nuovi modelli formativi per l’educazione scolastica, universitaria e professionale. La tecnologia è un importantissimo fattore abilitante a tale sviluppo e viene affrontata nell’opera con un linguaggio semplice e chiaro, analizzando le piattaforme applicative abilitanti e approfondendo alcuni casi reali di applicazione. I temi sono affrontati in modo sintetico e pratico con l’intento di offrire una panoramica generale di riferimento e indicazioni pratiche per la valutazione delle tecnologie da impiegare. Il testo non ha l’ambizione di affrontare in modo esaustivo i temi proposti, che invece richiedono e meritano un approfondimento opportuno attraverso altre fonti; si propone piuttosto come uno strumento di sintesi e di orientamento per qualsiasi lettore, anche quello che si avvicina per la prima volta all’e-Learning e alle sue tecnologie.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 16,00
9788864580807.jpg
maggio 2013
Pagine 141
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788864580807
Categoria: Informatica e Web
Collana: iGnosis

Nella stessa collana

L’uso del web 2.0 nello sviluppo della cultura aziendale

Il volume, inserendosi nella macroarea “impresa/formazione” della collana iGnosis, illus...

di Rosa Cantoro

€ 15,00

Mappe concettuali e mappe mentali

Mappe concettuali e mappe mentali sono potenti strumenti di visualizzazione e di organizzazione dell...

di Ivana Rosati

€ 16,00

Moodle e la didattica delle materie letterarie al Liceo Classico

Il lavoro collaborativo e il sostegno individualizzato alla persona trovano in "Moodle" un...

di Paola Tomè

€ 12,00