Vademecum per la Musica d’insieme

Prefazione di Giancarlo Schiaffini

Francesca Gemmo ( Autrice )

Cosa si intende per “Musica d’insieme”? Sulla scia di un’esperienza di insegnamento tuttora in atto, in questo Vademecum si vorrebbero fornire alcune risposte, considerazioni e suggerimenti pratici volti alla realizzazione di un buon metodo didattico. Il testo è pensato per docenti, giovani allievi e per chiunque desideri conoscere i tratti salienti e le problematiche di una pratica fondamentale per la formazione musicale, riconosciuta da anni come vera e propria materia di insegnamento nella scuola pubblica italiana a indirizzo musicale.

€ 14,00
Pubblicazione
Marzo 2019
Pagine
93
Formato
cm 21 x 29,7
ISBN
9788864581903
Collana

DELLO STESSO AUTORE


Jeux Poema danzato

Jeux Poema danzato

Jeux, Poema danzato, scritto da Claude Debussy nel 1912, si colloca ai vertici dell’intera opera debussiana. È un variegato unicum, ...
€ 12,00

Segno e suono nel tempo

Segno e suono nel tempo

Esplorazione del pianoforte, percezione del suono e del ritmo, relazione tra evento sonoro e segno, sia esso nota musicale, parola o immagine: ques ...
€ 11,00

NELLA STESSA COLLANA


A Guide to Sketch Engine for Italian Learners of English

A Guide to Sketch Engine for Italian Learners of English

A Guide to Sketch Engine for Italian Learners of English aims to provide a clear and concise guide to the main queries of the corpus manag ...
€ 17,00

Analisi economico‐finanziaria per le imprese turistiche

Analisi economico‐finanziaria per le imprese turistiche

Qualsiasi decisione aziendale ha sempre un impatto economico-finanziario e un buon manager dovrebbe essere in grado di valutarne mentalmente e velo ...
€ 21,00

Temi di diritto degli enti territoriali

Temi di diritto degli enti territoriali

Gli enti territoriali curano gli interessi di un territorio e della collettività che vive al suo interno. Gli enti territoriali possono aver ...
€ 12,00