Trasformazione digitale e scenari di sviluppo smart delle destinazioni turistiche
Esperienze di cooperazione nella Macro‑Regione Adriatico-Ionica

Giuseppina Passiante, Valentina Ndou, Pasquale del Vecchio, Gioconda Mele

Il tema della trasformazione digitale rappresenta oggi un nuovo paradigma indispensabile per la competitività delle imprese e per l’innovazione. Il volume presenta un’analisi dei cambiamenti avvenuti nel settore del Turismo, quale settore ampiamente interessato da questa trasformazione, offrendo interessanti spunti di riflessione sulle sfide e le opportunità derivanti dalle tecnologie digitali. Per cogliere pienamente le opportunità che la trasformazione digitale offre, è necessario un processo di “distruzione creativa” sia a livello culturale che sociale, una rivoluzione, questa, ben più complicata della “semplice” trasformazione tecnologica. Il libro è il risultato del percorso di ricerca e innovazione condotta dal Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale dell’Università del Salento nell’ambito del progetto NEST “Networking for Smart Tourism”, una iniziativa progettuale di carattere transfrontaliero finanziata nell’ambito del programma Europeo Interreg IPA Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 e finalizzata a identificare tecnologie, modelli e strategie per la creazione e la crescita di una destinazione turistica smart nell’area adriatico-ionica.

€ 20,00
9788855122146.jpg
luglio 2021
Pagine 189
Formato cm 15,5 x 23
ISBN: 9788864582146
Categoria: Politica e Società

Dello stesso autore

La crisi sanitaria come opportunità di crescita sostenibile

L’impatto economico e sociale del Covid-19 non è ancora pienamente quantificabile, &egr...

di Pasquale del Vecchio, Nunzia Carbonara

€ 15,00