Scarabei e scaraboidi in Etruria, Agro Falisco e Lazio Arcaico dall’VIII al V sec. a.C.
Enrico Giovanelli
Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a partire dalla prima età del Ferro. Relegati spesso nella più ampia categoria degli oggetti minori, essi costituiscono in realtà un indicatore dei rapporti delle popolazioni preromane con il resto del bacino del Mediterraneo e delle complesse istanze culturali sottese. Il presente studio costituisce una rivisitazione sistematica dell’edito, costituito principalmente da grandi corpora e cataloghi, a partire dalle prime importazioni di oggetti egizi ed egittizzanti fino alla produzione glittica in pietre dure dell’età tardo arcaica, momento in cui l’arrivo di gemmarii dal mondo greco comporta una svolta decisiva per lo sviluppo di una delle più raffinate arti etrusche.
I manufatti, presentati alla luce dei loro contesti e dei loro supporti quando possibile, sono trattati in tutti i loro aspetti tecnici, stilistici e iconografici, al fine di delinearne la polifunzionalità e valore per i possessori.

Pubblicazione | febbraio 2015 |
---|---|
Pagine | 466 |
Formato | cm 21 x 29,7 |
ISBN: | 9788864581033 |
Categoria: | Archeologia |
Collana: | Quaderni di Aristonothos |
Dello stesso autore
Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana
L’Italia centrale tirrenica nel VII sec. a.C. è ormai da tempo pienamente inserita in u...
Nuovi studi sul bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana
Il presente volume esce a distanza di tre anni dalla pubblicazione de Il bestiario fantastico di et&...
Nella stessa collana
Impasti orientalizzanti con decorazioni incise in Agro Falisco
Tra le produzioni ceramiche di età orientalizzante la classe dell’impasto merita un&rsq...
Dinamiche culturali ed etniche nella sicilia orientale
Il quaderno contiene i lavori portati a termine nell’ambito del progetto PRIN (2009) dedicato...
Nuovi studi sul bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana
Il presente volume esce a distanza di tre anni dalla pubblicazione de Il bestiario fantastico di et&...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici