Impasti orientalizzanti con decorazioni incise in Agro Falisco

Maria Cristina Biella

Tra le produzioni ceramiche di età orientalizzante la classe dell’impasto merita un’attenzione particolare. In questo periodo, infatti, la cultura materiale di ampi settori territoriali della penisola italiana è basata prevalentemente su queste manifestazioni artigianali. Esse sono da un lato fortemente ancorate alle tradizioni locali e dall’altro strettamente connesse anche a complesse testimonianze figurate, spie dei multiformi contatti culturali con l’ambito mediterraneo.
Il presente volume, dedicato allo studio delle produzioni di area falisca, è incentrato sull’analisi dettagliata di oltre 650 vasi d’impasto, provenienti da Falerii, Narce, Nepi, Corchiano, Gallese e Vignanello e caratterizzati da superfici ornate con decorazioni ottenute a incisione, spesso riempite con paste colorate.
All’analisi formale dei fittili si affianca uno studio dettagliato del repertorio decorativo e un primo inquadramento dei contesti di provenienza. Officine ceramiche polivalenti, operanti nel corso del VII secolo a.C. nei diversi centri falisci, appaiono specializzate contemporaneamente nelle tecniche dell’incisione, della meno comune excisione e nella pittura. Questi vasi, pur distinti in diversi filoni produttivi, vengono a costituire un insieme omogeneo, un tratto fortemente caratterizzante della specificità culturale di questo comparto territoriale dell’Italia antica.

Scarica la scheda libro...»

 

casalini_torrossa.jpg

 

€ 42,00
9788864580852.jpg
settembre 2014
Pagine 429
Formato cm 21 x 29,7
ISBN: 9788864580852
Categoria: Archeologia
Collana: Quaderni di Aristonothos

Dello stesso autore

Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana

L’Italia centrale tirrenica nel VII sec. a.C. è ormai da tempo pienamente inserita in u...

di Enrico Giovanelli, Maria Cristina Biella

€ 44,00

Nella stessa collana

Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana

L’Italia centrale tirrenica nel VII sec. a.C. è ormai da tempo pienamente inserita in u...

di Enrico Giovanelli, Maria Cristina Biella

€ 44,00

Dinamiche culturali ed etniche nella sicilia orientale

Il quaderno contiene i lavori portati a termine nell’ambito del progetto PRIN (2009) dedicato...

di Teresa Alfieri Tonini

€ 32,00

Scarabei e scaraboidi in Etruria, Agro Falisco e Lazio Arcaico dall’VIII al V sec. a.C.

Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a...

di Enrico Giovanelli

€ 42,00