Nuovi studi sul bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana
Enrico Giovanelli
Il presente volume esce a distanza di tre anni dalla pubblicazione de Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana (Quaderni di Aristonothos, 1, 2012), in un momento in cui la tematica del bestiario fantastico ha ricevuto grande attenzione da parte dell’Antichistica, sia nelle attività di ricerca sia in quelle di divulgazione. Sin dalla Premessa, il primo volume si presentava come un dossier, una raccolta di dati. Per questo secondo volume, ci si è posti invece l’obiettivo di avviare la discussione sui contributi pubblicati nel 2012 e contemporaneamente di raccogliere ulteriori approfondimenti sul tema del bestiario fantastico di età orientalizzante. Da qui è scaturita la decisione di organizzare un workshop, ospitato alla British School at Rome nel gennaio del 2014. In quell’occasione studiosi di diverse formazioni, affrontando il tema con differenti prospettive critiche ed ermeneutiche, hanno preso le mosse da dove ci si era arrestati. Il presente volume è l’edizione degli Atti di quell’incontro di studio e raccoglie saggi che spesso cercano di valicare, seguendo percorsi multiformi, i limiti dell’aspetto classificatorio, per giungere a indagare con diverse prospettive i significati più profondi del bestiario orientalizzante, spingendosi anche al di là della fine del cosiddetto periodo orientalizzante con incursioni a più riprese nell’Arcaismo e oltre.

Pubblicazione | marzo 2016 |
---|---|
Pagine | 469 |
Formato | cm 21 x 29,7 |
ISBN: | 9788864581279 |
Categoria: | Archeologia |
Collana: | Quaderni di Aristonothos |
Dello stesso autore
Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana
L’Italia centrale tirrenica nel VII sec. a.C. è ormai da tempo pienamente inserita in u...
Scarabei e scaraboidi in Etruria, Agro Falisco e Lazio Arcaico dall’VIII al V sec. a.C.
Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a...
Nella stessa collana
Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana
L’Italia centrale tirrenica nel VII sec. a.C. è ormai da tempo pienamente inserita in u...
Dinamiche culturali ed etniche nella sicilia orientale
Il quaderno contiene i lavori portati a termine nell’ambito del progetto PRIN (2009) dedicato...
Scarabei e scaraboidi in Etruria, Agro Falisco e Lazio Arcaico dall’VIII al V sec. a.C.
Gli scarabei e gli scaraboidi sono una classe di materiale che gode di fortuna nel mondo preromano a...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici