Procedure di naming nel paesaggio linguistico canadese
Mirko Casagranda
Procedure di naming nel paesaggio linguistico canadese propone una mappatura del legame indissolubile che esiste tra nomi geografici e la codificazione dei discorsi sulla costruzione delle identità del Canada. I toponimi canadesi esprimono e dispiegano le complesse dinamiche tra l’eredità della doppia colonizzazione francese e inglese, la vitalità delle culture inuit e delle First Nations e la natura fluida e prismatica delle comunità multiculturali. Dopo aver delineato il contesto postcoloniale canadese, il volume si concentra sull’analisi dei toponimi aborigeni del nord del paese e degli odonimi di Toronto e Montréal per mostrare in che misura essi rappresentino e mettano in discussione le politiche e le identità linguistiche e culturali del Canada.

Pubblicazione | novembre 2013 |
---|---|
Pagine | 130 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864580982 |
Categoria: | Lingue e Letteratura straniera |
Collana: | Intersezioni/Intersections |
Dello stesso autore
Names and Naming in the Postcolonial English‑Speaking World
The collection of essays "Names and Naming in the Postcolonial English-Speaking World" exp...
Nella stessa collana
Traduttrici: female voices across languages
The essays collected in Traduttrici: Female Voices across Languages try to answer the question: w...
Global English, Transnational Flows: Australia and New Zealand in Translation
Global English, Transnational Flows: Australia and New Zealand in Translation questions widespread a...
Intersezionalità e genere
Intersezionalità e genere è un lavoro multidisciplinare e multilinguistico che intende...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici