La guerra cognitiva nella riflessione strategica francese contemporanea
Giuseppe Gagliano
Il volume presenta per la prima volta al lettore italiano un’analisi ampia e approfondita delle riflessioni strategiche francesi sulla guerra psicologica di Philippe Baumard, Loup Francart, Francois Géré e sulla guerra cognitiva sia nell’ottica interpretativa della École de guerre économique, facendo riferimento ai contributi determinanti di Christian Harbulot, Didier Lucas e Alain Triffau, sia del Centre Français de Recherche sur le Renseignement facendo riferimento al contributo di Eric Denécé.

Pubblicazione | dicembre 2012 |
---|---|
Pagine | 214 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864580487 |
Categoria: | Politica e Società |
Collana: | Orizzonti |
Nella stessa collana
Il viaggio immoto
I migranti viaggiano nello spazio e nel tempo per raggiungere i Paesi di destinazione. Questo &egrav...
La logoterapia in pratica
La Logoterapia, grazie alla genialità di V.E. Frankl, è molto utile per la cura dei di...
Siamo tutti narcisi?
Questo testo si dipana in un percorso ritmato e ironico, che chiama direttamente in causa il lettore...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici