Il governo dei moderni apparati pubblici
Pasquale Luigi Di Viggiano
[…] Durante lo sviluppo evolutivo prodotto dall’incontro del diritto con l’informatica si è reso necessario affrontare e portare a soluzione diversi problemi di natura teorica e di applicazione pratica. Assistiamo, così, all’interno della società contemporanea, alla progressiva acquisizione e specializzazione di funzioni sociali che, nel tentativo continuo di stabilizzarsi, si modificano continuamente a causa della continua evoluzione delle tecnologie parallelamente sollecitate dalla continua richiesta di prestazioni giustificate da etiche e da comportamenti sociali esponenzialmente amplificati dalle tecnologie: le tecnologie sollecitano comportamenti che sollecitano tecnologie. […] L’innovazione tecnologica e le tecnologie della comunicazione, i mercati virtuali, il diritto che si occupa di informatica e l’informatica applicata al diritto stanno disegnando una evoluzione dello Stato moderno e dei suoi apparati. La dottrina generale dello Stato nella sua forma classica raccoglie problemi ben determinati relativamente alla cosiddetta “essenza dello Stato”, individuata nei suoi rapporti principalmente con la società, con la politica e con il diritto. […] Il volume che qui si presenta costituisce una fase di studio avanzata per il trattamento di problematiche attuali relativamente al governo elettronico dei moderni apparti pubblici. La costruzione dell’amministrazione digitale può avvalersi di norme e di best practice avanzate, ma solo un cambiamento culturale della politica e delle burocrazie potrà determinare il successo e l’affermazione dello Stato digitale.
Dalla prefazione di Pasquale Luigi Di Viggiano (2013)

Pubblicazione | marzo 2014 |
---|---|
Pagine | 348 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864581095 |
Categoria: | Politica e Società |
Collana: | Poîesis |
Dello stesso autore
Donna e società. Partecipazione democratica e cittadinanza digitale
Le grandi escluse nella storia dell’umanità sono le donne. Ontologicamente individuate...
La costruzione dell’Agenda Digitale
Scritti di Marcella Ancora, Valeria Bonsegna, Rosario Brunetti, Angelo Caputo, Maria Assunta Contino...
Nella stessa collana
Politiche dell’ambiente e del territorio
Il testo si propone di affrontare uno studio di carattere interdisciplinare sulla questione ambien...
di Luca Caputo
Smartourism and the Knowledge Era
Smartourism and the Knowledge Era […] In the current discourse on the future EU regional poli...
Economia e Politica ambientale tra E‑Business e Biopolitica
L’obiettivo del presente lavoro è quello di evidenziare come nell’attuale scenari...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici