Smart inclusive living e otorinolaringoiatria

Approccio medico-legale e tecnologico: una strada per l'inclusione

La traduzione più semplice di Smart Inclusive Living è “vita intelligente e inclusiva”. Intelligenza intesa come possibilità di risolvere una disabilità. In questo manuale si farà particolare riferimento alle disabilità nell’ambito della disciplina medica chiamata Otorinolaringoiatria, ponendo attenzione sull’invalidità civile e sulle malattie professionali. Smart Inclusive Living è costante ricerca di ambienti di vita accessibili, inclusivi, sostenibili e adatti a persone di tutte le abilità ed età. Le soluzioni innovative devono intercettare varie dimensioni progettando spazi e tecnologie accessibili. Implementare dispositivi intelligenti in grado di migliorare l’indipendenza delle persone. Intervenire in modo personalizzato e individuale sui bisogni comunicativi e relazionali, realizzando percorsi di comunicazione aumentativa e alternativa. Supportare nuovi modelli di salute digitale. Intervenire su contesti educativi, dove la tecnologia può facilitare l’accesso all’istruzione e alle opportunità di apprendimento.

€ 25,00
Pubblicazione
Agosto 2023
Pagine
366
Formato
cm 15,5 x 23
ISBN
9788864582443
Categoria
Collana

DELLO STESSO AUTORE


NELLA STESSA COLLANA


Diritti, emergenze e dinamiche istituzionali

Diritti, emergenze e dinamiche istituzionali

"Diritti, emergenze e dinamiche istituzionali. Casi di studio" è un lavoro collettaneo che accoglie differenti prospettive discipl ...
€ 16,00

Cultura e turismo nell’era digitale

Cultura e turismo nell’era digitale

Il presente lavoro accoglie, sotto una comune visione metodologica, contributi interdisciplinari che sono espressione della trasversalità de ...
€ 12,00

La sanità e il rischio

La sanità e il rischio

Il presente lavoro si colloca in ordine di continuità con la pubblicazione ...
€ 20,00