Consenso informato, informazione sanitaria e comunicazione farmaceutica

Laura Coppini

Parlare di informazione in ambito sanitario ci porta, innanzitutto, a valutare il rapporto medico-paziente in cui il principio del consenso, espressione del diritto all’autodeterminazione e il correlato obbligo di informare gravante sul medico, assumono un’importanza sempre crescente.
Informazione significa anche circolazione di dati: da qui l’esigenza di tutelare il diritto alla privacy dei pazienti, con particolare riferimento all’utilizzo delle più recenti e avanzate tecnologie.
Viene, inoltre, dedicata una riflessione alla distinzione tra i concetti di “informazione” e “pubblicità”, sia nell’ambito dei servizi sanitari che nel settore farmaceutico. Per quanto attiene specificatamente a quest’ultimo, vengono, poi, esaminate le responsabilità per danni da farmaci e da impiego di farmaci off- label, e, a seguire, la differenziazione dei cosmetici rispetto ai medicinali.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 14,00
9788864581538.jpg
settembre 2016
Pagine 137
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788864581538
Categoria: Diritto ed Economia
Collana: Orizzonti

Dello stesso autore

Uniformazione del diritto contrattuale europeo: il difficile approdo a un diritto comune della vendita

La compravendita, tra i più rilevanti istituti nell’ambito del diritto dei consumi, ha...

di Laura Coppini

€ 15,00

Nella stessa collana

Disegno e scrittura spontanea di lettere e numeri in età prescolare: un’ indagine sperimentale

Nei bambini in età prescolare il disegno rappresenta il mezzo di comunicazione non verbale pi...

di Cecilia Pancotti

€ 17,50

Un dittatore a Hollywood: il caso Aristotele

Un dittatore a Hollywood: il caso Aristotele racconta come il cinema americano sia stato influenzato...

di Alessandro Nardis

€ 11,00

L’«appalto» di servizi di logistica

La disciplina del nuovo contratto di «appalto» di servizi di logistica, introdotta dall&...

di Andrea Sardini

€ 14,00