Consenso informato, informazione sanitaria e comunicazione farmaceutica
Laura Coppini
Parlare di informazione in ambito sanitario ci porta, innanzitutto, a valutare il rapporto medico-paziente in cui il principio del consenso, espressione del diritto all’autodeterminazione e il correlato obbligo di informare gravante sul medico, assumono un’importanza sempre crescente.
Informazione significa anche circolazione di dati: da qui l’esigenza di tutelare il diritto alla privacy dei pazienti, con particolare riferimento all’utilizzo delle più recenti e avanzate tecnologie.
Viene, inoltre, dedicata una riflessione alla distinzione tra i concetti di “informazione” e “pubblicità”, sia nell’ambito dei servizi sanitari che nel settore farmaceutico. Per quanto attiene specificatamente a quest’ultimo, vengono, poi, esaminate le responsabilità per danni da farmaci e da impiego di farmaci off- label, e, a seguire, la differenziazione dei cosmetici rispetto ai medicinali.

Pubblicazione | settembre 2016 |
---|---|
Pagine | 137 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864581538 |
Categoria: | Diritto ed Economia |
Collana: | Orizzonti |
Dello stesso autore
Uniformazione del diritto contrattuale europeo: il difficile approdo a un diritto comune della vendita
La compravendita, tra i più rilevanti istituti nell’ambito del diritto dei consumi, ha...
Nella stessa collana
Informatica giuridica e metodo retorico
Che tipo di rapporti sussistono tra diritto e tecnica? È davvero possibile sostenere, come fa...
Il circolo della gratuità
Il dono è un tema tipico della cultura e, allo stesso tempo, un concetto ricorrente nella sto...
di Tito Marci
Valori morali
I valori morali, intesi come il complesso dei principi naturali universali, sono il collante dei leg...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici