Compendio di psicologia freudiana
Carlo Salomone
L’opera vuole essere uno strumento didattico e si propone come una sintesi prospettica di tutta l’opera di Sigmund Freud, riportando le idee essenziali e i capisaldi della psicoanalisi tratti dai diversi scritti, esposti secondo l’ultima formulazione e visione delle scoperte che si sono succedute negli anni di ricerca. Il testo, arricchito di numerosissimi riferimenti bibliografici, tenta di esporre i vari argomenti con il massimo rigore terminologico possibile, spaziando dalla struttura della personalità alla dinamica e allo sviluppo della personalità, senza trascurare l’aspetto della ricerca dei metodi di indagine e di cura del paziente: il dialogo, la parola, l’analisi dei lapsus, l’analisi dei sogni e l’analisi del transfert.

Pubblicazione | febbraio 2016 |
---|---|
Pagine | 186 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864581491 |
Categoria: | Psicologia |
Collana: | Orizzonti |
Nella stessa collana
Sono la signora del Messico
Le ultime scoperte effettuate nel 2010 nell’area del Templo Mayor, la grande piramide s...
Il viaggio immoto
I migranti viaggiano nello spazio e nel tempo per raggiungere i Paesi di destinazione. Questo &egrav...
La valorizzazione dei beni demaniali e il Codice dei contratti pubblici
In questi anni, il “sistema Paese” è stato coinvolto da un incessante processo di...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici