Reti performative
Letteratura, arte, teatro, nuovi media
Carmela Maria Laudando
Accogliendo le sollecitazioni degli studi più recenti sulla perfomance, Reti performative si propone come spazio di riflessione interdisciplinare sul carattere aperto e reticolare dell’opera letteraria in connessione con le estetiche visuali, teatrali e mediali dell’era digitale. I saggi, qui raccolti in tre sezioni tra loro strettamente dialoganti, esplorano faglie e slittamenti che il paradigma performativo innesca, trasversalmente e non senza contraddizioni, tra teoria e prassi, forma e materia, progettualità e azione.
La prima sezione individua problemi di metodo e traccia una mappatura concettuale della performance sviscerandone i rischi di saturazione e le potenzialità rigenerative. La seconda affronta i rovesciamenti di ruolo e la questione relazionale sul confine incerto tra estetica e politica, pubblico e privato, umano e tecnologico. La terza privilegia gli aspetti di genere, processuali e recitativi della narrazione identitaria in un complesso gioco di dissimulazioni e resistenze. Chiude il volume la conversazione tra Maria De Vivo e gli artisti Bianco-Valente che riprende molti dei nodi affettivi e relazionali discussi all’interno delle sezioni.

Pubblicazione | dicembre 2015 |
---|---|
Pagine | 241 |
Formato | cm 15,5 x 23 |
ISBN: | 9788864581514 |
Categoria: | Lingue e Letteratura straniera |
Collana: | Intersezioni/Intersections |
Dello stesso autore
La città e le tecnologie mobili della comunicazione
Il volume La città e le tecnologie mobili della comunicazione, pensato come omaggio a Laura D...
Nella stessa collana
La città e le tecnologie mobili della comunicazione
Il volume La città e le tecnologie mobili della comunicazione, pensato come omaggio a Laura D...
Terminologia, linguaggi specialistici, traduzione
Muovendosi nell’ambito dei linguaggi specialistici e letterari, i saggi raccolti in questo vol...
di Paola Faini
Intersezionalità e genere
Intersezionalità e genere è un lavoro multidisciplinare e multilinguistico che intende...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici