Pearl Buck: una scrittrice americana in Cina

Bettina Mottura

Pearl Buck, la scrittrice americana vissuta in Cina per buona parte della sua vita, ha ottenuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1938. Il presente volume, che nasce da una giornata di studi organizzata dall’Istituto Confucio e dal Contemporary Asia Research Centre dell’Università degli Studi di Milano, offre una serie di interventi che intendono sottolineare l’importanza letteraria e culturale di Pearl Buck sia negli Stati Uniti che in Cina, approfondendo il successo di The Good Earth (1931) in Italia e sul grande schermo. Arricchisce il discorso critico italiano la traduzione di due significativi interventi cinesi sulla scrittrice.

€ 13,00
9788864581743.jpg
febbraio 2018
Pagine 123
Formato cm 15,5 x 23
ISBN: 9788864581743
Categoria: Lingue e Letteratura straniera
Collana: Intersezioni/Intersections

Nella stessa collana

La città e le tecnologie mobili della comunicazione

Il volume La città e le tecnologie mobili della comunicazione, pensato come omaggio a Laura D...

di Carmela Maria Laudando

€ 20,00

Reti performative

Accogliendo le sollecitazioni degli studi più recenti sulla perfomance, Reti performative si...

di Carmela Maria Laudando

€ 18,00

Patterns of English through History, Art and Literature

Patterns of English through History, Art and Literature is intended to provide a practical resource...

di Rita Calabrese

€ 24,00