Mappe affettive e corpi biomediati nel gioco elettronico tridimensionale del mondo anglofono

Mappe affettive e corpi biomediati prende in considerazione i mondi virtuali del gioco elettronico di produzione anglofona in grafica tridimensionale, in prima e terza persona. Lungo un percorso interdisciplinare che abbraccia teorie culturali, postcoloniali e studi sui new media, l’interazione digitale si delinea come atto di “espansione” corporea attraverso il movimento creativo dei sensi, in particolare nella intersezione tra vista e tatto. I videogiochi qui discussi si distinguono per un tipo di visualità capace di indurre il corpo ad agire e ad “intensificarsi”, in forza delle strutture profonde della condizione incarnata degli utenti. La dinamica innescata dai videogiochi, soprattutto nella loro versione tridimensionale, viene indagata rispetto ai meccanismi di creazione, nel “corpo espanso” del giocatore, di processi di identità, consenso, egemonia politico-culturale e in generale come applicazione esemplare di tecnologia culturale.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 13,00
Pubblicazione
Luglio 2013
Pagine
156
Formato
cm 14,8 x 21
ISBN
9788864580845

DELLO STESSO AUTORE


NELLA STESSA COLLANA


Textual Shifts in Translation: The Case of the Migrant (M)other in Italian-Canadian Women’s Writing

Textual Shifts in Translation: The Case of the Migrant (M)other in Italian-Canadian Women’s Writing

This book examines the representation of the Italian migrant maternal figure in the Italian translation of three memoirs by the Italian-Canadian wo ...
€ 15,00

Intersezionalità e genere

Intersezionalità e genere

Intersezionalità e genere è un lavoro multidisciplinare e multilinguistico che intende contribuire al dibattito scie ...
€ 25,00

Patterns of English through History, Art and Literature

Patterns of English through History, Art and Literature

Patterns of English through History, Art and Literature is intended to provide a practical resource book for foreign language teachers and students ...
€ 24,00