Manuale del credito agrario
Fondamenti professionali
Emanuele Fontana
Dopo la pubblicazione del fondamentale testo sulla valutazione finanziaria delle aziende agricole per la concessione di credito nel 2012, il presente lavoro completa la trattazione sistematica del credito agrario, nelle dinamiche di accesso, concessione e conduzione.
Da un’analisi storica sull’applicabilità e gestione delle forme tecniche di credito agrario, si passa all’illustrazione delle modalità di concessione, all’individuazione dei soggetti destinatari, fino alle prerogative di funzionamento. Il lavoro prosegue con l’analisi delle forme tecniche impiegabili per filiera. Determinante risulta l’illustrazione sistematica di tutte le agevolazioni nazionali e regionali.
Il libro è uno studio completo e attendibile rivolto a bancari e aziende, per comprendere come, perché e a chi erogare credito agrario.

Pubblicazione | maggio 2015 |
---|---|
Pagine | 172 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864581354 |
Categoria: | Diritto ed Economia |
Collana: | Praxis |
Dello stesso autore
Credito agrario
Il libro, muovendo da un’analisi di scenario che mette a fuoco le dinamiche di mercato dei pro...
Agrienergie
Il tema, attualissimo, delle energie rinnovabili è visto da tutti come il predicato praxis de...
Nella stessa collana
Agrienergie
Il tema, attualissimo, delle energie rinnovabili è visto da tutti come il predicato praxis de...
Il recupero del credito tributario all’estero
Il testo offre un quadro esaustivo dello studio del fenomeno della riscossione all’estero dei...
Psicologia dell’emergenza. Uno sguardo d’insieme
Troppo spesso la cultura rifiuta di sporcarsi le mani con i fatti della vita. Troppo spesso si ascol...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici