Il momento sociale della biblioteca
Un approccio alla filosofia della biblioteconomia
Alessio Passeri
Questo libro rappresenta un contributo importante per cogliere lo sviluppo e seguire l’evoluzione della biblioteca nel tempo, fino al momento attuale.
Ma soprattutto appare encomiabile lo spirito che anima l’opera tutta: quello di sollecitare continuamente le nuove possibilità di valorizzare e di fare vivere e crescere il patrimonio culturale di tutti noi, che il mondo della biblioteca rappresenta.

Pubblicazione | marzo 2013 |
---|---|
Pagine | 194 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864580760 |
Categoria: | Scienze della Comunicazione |
Collana: | Biblioteca sociale |
Nella stessa collana
Il cammino delle idee
Il volume raccoglie tre saggi legati dalla centralità di lettura e scrittura nell’attiv...
Conoscenza e comunicazione come primi strumenti di prevenzione
Acquisire le conoscenze di base in campo alimentare è fondamentale per arrivare a essere cons...
Tempo dello sport e tempo dello schermo
Nello studio presentato in questo volume si prendono in considerazione gli stili di vita e le abitud...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici