Loretta Del Tutto
Loretta Del Tutto insegna Linguistica Generale e Glottologia all’Università di Urbino Carlo Bo. Agli interessi primari verso le lingue antiche (La Tavola bantina, 1983; Le iscrizioni della Lucania preromana, 1990; La Tavola di Agnone. L’iter delle interpretazioni: 1848-1993, 1996; Lingua e cultura intorno al 295 a.C. tra Roma e gli italici del nord, 2002) associa quelli per le lingue moderne, i problemi della competenza linguistica, i processi cognitivi (‘Utente’, ‘utenza’ e forme europee comparabili, in Homo utens, 2004; Il Caso, la Fortuna, e la fortuna del ‘caso’, 2007; Le parole della civiltà letteraria,
2012; con Liviana Giombini: Disturbances in the Net Generation: a matter of language?, “International Journal of Anthropology”, 2013; con Liviana Giombini e Elisabeth Bogle: Net or NEET? Problems of linguistic competence in the Gutenberg Galaxy?, Symposium Intern., Bulgaria, 2013). Si interessa anche di didattica sperimentale.
LIBRI PUBBLICATI
Il cammino delle idee
Il volume raccoglie tre saggi legati dalla centralità di lettura e scrittura nell’attiv...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici