Geografie alterNative: scrittrici indigene contemporanee del Canada anglofono

Anna Mongibello

Geografie alterNative analizza i testi di alcune scrittrici indigene contemporanee del Canada anglofono. Partendo da una prospettiva che attraversa trasversalmente gli studi postcoloniali e i Native Studies, il volume esplora il discorso sulla ‘postindianità’ nella scrittura creativa di Maria Campbell (métis), Beth Brant (mohawk), Jeannette Armstrong (okanagan), Lee Maracle (métis e stó:lo) e Louise Halfe (cree). Le narrazioni prese in esame interrogano il concetto di ‘indianità’ come categoria concettuale strumentalizzata dalle istituzioni canadesi. Attraverso ibridazioni e appropriazioni linguistiche, le scrittrici si autorappresentano al di fuori degli stereotipi del passato, in bilico tra le storie raccontate dagli occidentali e le proprie memorie culturali, cartografando il corpo, la terra e l’identità.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 15,50
9788864580869.jpg
ottobre 2013
Pagine 190
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788864580869
Categoria: Lingue e Letteratura straniera
Collana: Intersezioni/Intersections

Dello stesso autore

Intersezionalità e genere

Intersezionalità e genere è un lavoro multidisciplinare e multilinguistico che intende...

di Katherine E. Russo, Anna Mongibello

€ 25,00

Nella stessa collana

Traduttrici: female voices across languages

The essays collected in Traduttrici: Female Voices across Languages try to answer the question: w...

di Oriana Palusci

€ 20,00

Mappe affettive e corpi biomediati nel gioco elettronico tridimensionale del mondo anglofono

Mappe affettive e corpi biomediati prende in considerazione i mondi virtuali del gioco elettronico d...

di Giuseppe De Riso

€ 13,00

Reti performative

Accogliendo le sollecitazioni degli studi più recenti sulla perfomance, Reti performative si...

di Carmela Maria Laudando

€ 18,00