Manuale di comunicazione della ricerca scientifica
Maria Flora Mangano
La comunicazione della ricerca scientifica è una disciplina ancora poco diffusa in Italia. Non si tratta della divulgazione della scienza, che punta a rendere comprensibili argomenti scientifici, di attualità o di base, a un pubblico non esperto. La comunicazione della ricerca scientifica si rivolge a chi si occupa di ricerca: in laboratorio, in campo, in ufficio; alle prese con un lavoro da scrivere, o con una presentazione orale.
Pensato soprattutto per ricercatori all’inizio della carriera accademica (dottorandi, borsisti, post doc, ecc), questo manuale è indirizzato anche a chi pratica questa professione da più tempo e svolge attività didattica; educatori, quindi, ma non necessariamente comunicatori.
Con un linguaggio accessibile anche a chi non ha rudimenti di teoria della comunicazione, si propone di iniziare a colmare un vuoto formativo nella comunicazione della ricerca scientifica e fornisce le basi per comprendere come comunicare a partire da perché e per chi comunicare.
Questa seconda edizione, disponibile anche in formato e-book e sui supporti elettronici più comuni, presenta una bibliografia aggiornata e ulteriori spunti per l’approfondimento. Ospita, inoltre, un capitolo dedicato al metodo alla base delle attività dedicate alla comunicazione della ricerca scientifica.

Pubblicazione | aprile 2013 |
---|---|
Pagine | 119 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864580814 |
Categoria: | Educazione e formazione |
Dello stesso autore
Si può immaginare Sisifo felice
Nella mitologia greca Sisifo è descritto come il più scaltro tra i mortali, colui che...
Rugiada
Ci sono tanti modi per raccontare una storia. E altrettanti per non raccontarla. Si può tacer...
Manuale di comunicazione della ricerca scientifica (e-book ePub)
La comunicazione della ricerca scientifica è una disciplina ancora poco diffusa in Italia. No...
Manuale di comunicazione della ricerca scientifica (e-book mobi)
La comunicazione della ricerca scientifica è una disciplina ancora poco diffusa in Italia. No...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici