La disciplina in materia di accesso al “pubblico impiego”
Il personale tecnico amministrativo nelle Università italiane
Christian Longo
La sfida dello Stato è oggi rappresentata dalla esigenza di osservare la società e di seguire la sua complessità per avviare un percorso di ammodernamento di tutta la macchina amministrativa. Nell’ultimo ventennio, la P.A. è stata ridisegnata anche sulla necessità di un controllo diretto del cittadino sull’operato complessivo degli interessi pubblici. Ambiti differenti e governi disomogenei hanno plasmato la macchina amministrativa al concetto della “casa di vetro”. È con simile dinamicità che nasce il presente lavoro. L’intenzione è di ripercorrere il cammino del legislatore per congiungere la disciplina relativa all’accesso alle dipendenze di una pubblica amministrazione ai limiti e alle prospettive di accesso nei ranghi del personale tecnico‑amministrativo delle Università italiane.

Pubblicazione | luglio 2018 |
---|---|
Pagine | 142 |
Formato | cm 15,5 x 23 |
ISBN: | 9788864581835 |
Categoria: | Diritto ed Economia |
Collana: | Poîesis |
Dello stesso autore
La funzione di vigilanza "collaborativa" nel settore dei contratti pubblici
La vigilanza “collaborativa”, introdotta dall’art. 211 del Codice dei Contratti pu...
La valorizzazione dei beni demaniali e il Codice dei contratti pubblici
In questi anni, il “sistema Paese” è stato coinvolto da un incessante processo di...
Nella stessa collana
La Pubblica Amministrazione tra Management, eGovernment e Federalismo
Gli argomenti affrontati in questo volume mirano a cogliere i caratteri salienti del rapporto tra ma...
La costruzione dell’Agenda Digitale
Scritti di Marcella Ancora, Valeria Bonsegna, Rosario Brunetti, Angelo Caputo, Maria Assunta Contino...
Sicurezza, diritti e salute
I saggi raccolti in questo lavoro trattano temi specifici ma strettamente correlati: Promuovere la s...
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici