Il potere giudiziario tra controdemocrazia e post-democrazia
Maura Alessia Valentina Ciociano
Il sistema giudiziario contemporaneo è costretto a fare i conti con la crisi della democrazia e con le sue degenerazioni: la controdemocrazia e la post‑democrazia. Da un lato la sfiducia dei cittadini nei confronti del potere politico e delle istituzioni e, dall’altro, un sistema politico che, pur regolato da istituzioni e norme democratiche, viene in realtà governato da grandi lobby, gruppi di potere e media che fanno emergere un nuovo tipo di democrazia: la democrazia giudiziaria. Questo terzo tipo di degenerazione democratica si nutre, come i politologi hanno notato di recente, del cosiddetto “fattore M”, cioè della malefica simbiosi tra magistratura e media
€ 13,00

Pubblicazione | maggio 2021 |
---|---|
Pagine | 123 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788864582023 |
Categoria: | Diritto ed Economia |
SOCIAL NETWORKS
CATEGORIE
COLLANE
RESTA AGGIORNATO
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Tangram Edizioni Scientifiche?
Seguici