Questa guida è rivolta a chi desidera acquisire una preparazione solida e aggiornata nella disciplina e ottenere una preparazione adeguata per conseguire la certificazione PM-Base rilasciata da ASSOPM – Associazione Italiana Project Manager. Il testo è concepito come un manuale teorico-pratico, utile non solo per il percorso verso la certificazione PM-Base, ma anche per la preparazione alle principali credenziali di livello base, nazionali e internazionali, nel campo del project management. È pensato in particolare come supporto ai percorsi formativi, accademici e professionali. Destinato a studenti, professionisti e aspiranti project manager, il testo fornisce una panoramica completa della disciplina, con un’attenzione specifica alla realtà italiana e ai processi di certificazione professionale riconosciuti da Accredia. L’obiettivo principale è offrire al lettore una visione organica e strutturata del project management, illustrando: i principi e le pratiche di gestione dei progetti in conformità con la UNI ISO 21502:2021, nonché gli strumenti e le tecniche necessari per una gestione efficace ed efficiente dei progetti. Realizzato con la supervisione scientifica di ASSOPM, il testo rappresenta una risorsa essenziale per gestire progetti complessi, sostenibili e orientati al cambiamento.