Gianpasquale Preite

Gianpasquale Preite
Insegna Filosofia politica presso l'Università del Salento, svolge attività di ricerca in Biopolitica sanitaria presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo ed è membro della Società Italiana di Filosofia Politica (SIFP).
Ha svolto attività di ricerca all'estero (Area politologica): (2007) Fellowship "Public policies for environmental sustainability", Technological Institute of Educational, Preveza; (2008) Fellowship "Environmental ethics in the political thought", Technological Institute of Educational, Preveza; (2010-2011) Fellowship "Análisis del sistema burocrático post-weberiano". Department de Dret Públic i de Ciències Historicojurídiques, Universitat Autònoma de Barcelona.
Nel 2009 è nominato Responsabile organizzativo del Laboratorio di Ricerca sull'eGovernment, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell'Università del Salento e nel 2013 è nominato componente del Direttivo della stessa struttura.
Nel dicembre del 2013 è nominato, con delibera del Consiglio di Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo componente del Gruppo di ricerca in eGovernment e Biopolitica sanitaria (BioeGov) e nel gennaio 2015 è nominato responsabile dell'Area ricerca dello stesso Gruppo, presso il Laboratorio diffuso di ricerca interdisciplinare applicata alla medicina (DREAM), Università del Salento - ASL Lecce.
Gli interessi scientifici ruotano attorno ai temi della Filosofia politica e delle Scienze sociali con particolare riferimento alle questioni della Biopolitica, Biometria, Stato sociale, etica della trasparenza, habeas data e nuovi diritti.
- Iscritto il 04/07/2012
Calendario eventi
-
26/11/2016 - 08:45
A Lecce il 1° Convegno Nazionale di studi “Theomed-Risk”
Presso la Palazzina Direzionale dell'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce (Mappa...») si terrà il primo Convegno di studi dal titolo “Il governo del rischio a partire dal consenso informato”. Il progetto Theomed-Risk nasce da una collaborazione tra la Regione Puglia... -
30/06/2016 - 09:00
Seminario di studi: “Biopolitica, biometria e terrorismo: policy e nuovi scenari della sicurezza pubblica”
La cattedra di Filosofia Politica, a nome del prof. Gianpasquale Preite e dal gruppo di ricerca “Biopolitics and Risk Governance” dell’Università del Salento ha promosso il seminario di studi dal titolo “Biopolitica, biometria e terrorismo: policy e nuovi scenari...